Orario: | Mercoledì ore 20.45 - 22.00 Giovedì ore 13.00 - 14.00 e 19.15 - 20.15 |
---|---|
Referente: | Giuliana Romanisio |
Il pugilato della Suprema Polarità
Nel Taiji Quan, vero tesoro dell'umanità, c'è il sapere di una delle civiltà più antiche e raffinate del mondo: la civiltà cinese. In esso si ritrovano in un mix, tanto irripetibile quanto unico, l'arte del combattimento, la scienza medica cinese, la filosofia taoista e ricche venature di quella confuciana e buddista.
Il Taiji Quan recupera le tecniche di allenamento basate sui principi del "movimento naturale" del corpo: è antica pratica che pone le sue basi su di un'attenta osservazione dei fenomeni naturali e del comportamento degli animali.
Il Taiji Quan é una 'scienza esatta', nella accezione più occidentale del termine, in quanto ogni suo gesto, ogni sua azione si esplica sia sul piano della salute del corpo e della mente, sia sul piano della difesa del proprio corpo.
E' una strada maestra (Dao) per camminare nel mondo e inoltrarsi nell'universo uomo.
E' un'arte perfetta sotto tutti gli aspetti, in grado di dare ad ognuno la sua risposta:
E' pratica "morbida" orientata a migliorare la salute dell'uomo ed a rendere il corpo elastico e forte a tutte le età.
Nel centro lo studio del Taiji Quan comincia con la pratica della forma di base dello stile Yang (24 forme) per poi continuare, nel corso avanzato, con l'apprendimento dello stile Chen molto più complesso ed elaborato.