Testo dell'articolo

L'immagine dell'onda rappresentata da Hokusai come metafora dello yin e dello yang

L'Onda_Hokusai #PLEASUREFOREYES

16/03/2020

L'opera di Hokusai, "la grande onda di Kanegawa" è stata la più fortunata e conosciuta tra quelle del ciclo delle 36 vedute del monte Fuji. In questa xilografia il mare e la montagna sono fatti della stessa sostanza, ma se l'ultima è immobile e presenza costante negli sfondi dell'autore, il primo è in continuo movimento, una forza dinamica che si schianta contro le navi dei pescatori. L'arte giapponese dello ying e yang, fatta di bianco e nero e di forze contapposte ma legate indissolubilmente, incontra l'arte occidentale caratterizzata dalla prospettiva e dai grandi spazi.
E' così che Hokusai ci regala una delle opere più iconiche nel movimento artistico del "mondo fluttuante" e dell'intera storia dell'arte

Indietro